Cos’è l’intelligenza emotiva e come sfruttarla a lavoro

Vuoi massimizzare il tuo pieno potenziale?

Tabella dei Contenuti

Tutto sull’intelligenza emotiva (da Daniel Goleman a oggi): definizione, riassunto e come svilupparla

Sviluppare l’intelligenza emotiva ti permette di liberare la mente da pensieri inutili, di concentrarti sulle soluzioni e di dedicare le tue energie a ciò che conta davvero nel tuo lavoro. E allora cosa aspetti a potenziare la tua intelligenza emotiva?

Forse non l’hai mai sentita nominare in questo modo ma siamo sicuri che nella tua vita ne hai già avuto a che fare. L’intelligenza emotiva è infatti quella capacità unica dell’essere umano di saper fare un uso intelligente delle emozioni! Interessante, vero? Soprattutto se desideriamo ardentemente raggiungere il successo sul lavoro, conoscere e saper sfruttare al meglio l’intelligenza emotiva è una delle chiavi per raggiungere il traguardo

Nei nostri incontri esclusivi riservati agli iscritti del Winner Circle Club, il club più esclusivo d’Italia riservato a liberi professionisti e imprenditori, spesso e volentieri dedichiamo intere sessioni in cui sveliamo i segreti per sviluppare appieno l’intelligenza emotiva. E se sei curioso, almeno un po’, di averne un piccolo assaggio, allora non perdere questo articolo. 

Partiamo dalla definizione di “intelligenza emotiva”…

Cos’è l’intelligenza emotiva? Una definizione

L’intelligenza emotiva è la crasi perfetta di mente e cuore, quella capacità unica del fare un utilizzo intelligente delle proprie emozioni. Può sembrare banale, ma non lo è affatto: la metà delle persone non è in grado di riconoscere e dare un nome alle proprie emozioni, figuriamoci gestirle!

Non bisogna nascondersi dietro un dito: molto spesso l’incapacità di gestire le emozioni deriva da traumi o contesti di crescita difficili. Ma per fortuna si può sempre INTERROMPERE IL CERCHIO e imparare non solo a riconoscere, ma sfruttare positivamente le nostre emozioni. In altre parole, a sviluppare un’intelligenza emotiva!

Per definizione, l’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, usare e gestire le proprie emozioni in maniera “positiva”. Ciò significa comunicare in modo efficace, gestire lo stress e disinnescare potenziali conflitti, anche laddove emotivamente coinvolti. Capiamo che per sviluppare una buona intelligenza emotiva bisogna acquisire una grande capacità: la mentalizzazione, ossia quel processo di rappresentazione mentale con cui arriviamo a concepire noi stessi e gli altri.

Tantissimi psicologi e pensatori ne hanno parlato. Uno tra tutti? Daniel Goleman, di cui un breve riassunto qui di seguito. 

Intelligenza emotiva di Daniel Goleman: riassunto breve

Uno dei libri più importanti sul tema è senza dubbio “Intelligenza Emotiva”, di Daniel Goleman. Il libro, pubblicato nel 1995, è un manuale di riferimento per capire cos’è l’intelligenza emotiva e qual è il ruolo delle emozioni nella nostra vita. Ai fini del nostro articolo su come sviluppare e sfruttare a lavoro questa skill formidabile, dell’intelligenza emotiva di Goleman un riassunto è più che sufficiente. Partiamo allora dai fondamentali.

Innanzitutto, un po’ di contesto: siamo negli anni Novanta, quando accanto alla psicologia spuntano anche cognitivismo e neuroscienze. Il contributo di Goleman è molto importante: assumendo un punto di vista evolutivo, lo psicologo sposta la lente sulla sfera emotiva degli umani osservando come, a livello cerebrale, il tronco cerebrale per le funzioni vitali, il sistema limbico delle emozioni e la corteccia razionale, siano di fatti connessi. In due parole: emozioni e razionalità sono interconnesse.

Ma a livello pratico di cosa parliamo?

Per Goleman, l’intelligenza emotiva è quella capacità di riconoscere ed esprimere le emozioni riuscendo a comprenderne anche le cause. Non solo, ma tale intelligenza si comporrebbe di cinque elementi: autoconsapevolezza, autoregolazione, motivazione, empatia e abilità sociali.

Alla base dell’intelligenza emotiva di Daniel Goleman troviamo dunque da un lato la definizione di cos’è l’intelligenza emotiva e dall’altro lo studio delle emozioni. E proprio questa attenzione alle emozioni, come comprenderle e come sfruttarle, che un professionista può e DEVE trarre preziosi insegnamenti. Ma ci arriviamo.

Chi possiede l’intelligenza emotiva

È dotato di intelligenza emotiva chiunque è in grado di comprendere la situazione interiore dell’interlocutore e, in questo senso, sa come ascoltarlo, come parlargli e come negoziare con lui. In uno schema:

  • Chi da assumere il punto di vista degli altri
  • Chi comprende la condizione interiore dell’interlocutore
  • Chi sa negoziare, cooperare e risolvere conflitti
  • Chi sa gestire impulsi e stimoli immediati

Già a primo colpo d’occhio, soprattutto se hai letto il nostro approfondimento sui 5 Segreti della Negoziazione, dovresti intuire l’altissimo potenziale che si nasconde dietro l’intelligenza emotiva… Pronto a scoprire come può diventare la chiave del tuo successo?

intelligenza emotiva daniel goleman

Intelligenza emotiva come chiave del successo

Nei nostri incontri nel Cerchio dei Vincenti lo ripetiamo sempre: la MENTE è un potente ciclo di auto-realizzazione che può trasformare completamente il tuo approccio al business e alla vita. E l’intelligenza emotiva è sicuramente una di quelle abilità che una MENTE ORIENTATA AL SUCCESSO deve assolutamente avere

Per imprenditori e liberi professionisti, uno dei concetto introdotti da Daniel Goleman può rivelarsi cruciale nel proprio business, ed è l’AUTO-CONSAPEVOLEZZA.

Il primo passo per essere un professionista e leader efficace infatti risiede nell’auto-consapevolezza, nel riconoscere e comprendere i propri punti di forza e di debolezza, e così come quelle di un potenziale interlocutore.

Ma come l’intelligenza emotiva può aiutarci nei contesti di vita e lavoro?

Ecco qualche esempio.

Intelligenza emotiva, ansia e preoccupazione

Non sottovalutare il potere dell’intelligenza emotiva nel calmare la preoccupazione eccessiva.

Ti sei mai chiesto perché tendiamo a preoccuparci così tanto, anche quando non ce n’è un reale bisogno? 

La preoccupazione è una reazione naturale del nostro cervello, un meccanismo evolutivo pensato per proteggerci. La scienza spiega infatti che il nostro cervello è predisposto alla “preoccupazione preventiva” come strategia per anticipare pericoli. Tuttavia, questo istinto può trasformarsi facilmente in una trappola che limita il nostro benessere, in una sorta di “dipendenza dalla preoccupazione.”

L’intelligenza emotiva, se allenata, può allora spezzare il ciclo: iniziando a osservare le emozioni senza giudicarle, è possibile comprenderle e sfruttarle a proprio vantaggio.

Intelligenza emotiva e negoziazione

Conoscere un valore prima di iniziare è la chiave per una negoziazione efficace.

Come spiegato nel nostro articolo, la negoziazione si basa su alcune caratteristiche fondamentali: l’empatia, la gestione dello stress, la comunicazione efficace, ma soprattutto L’ASCOLTO ATTIVO.

Una persona dotata di intelligenza emotiva riesce a intuire quali sono i sentimenti interiori di un’altra persona, ottenendo un grande vantaggio cognitivo nei suoi confronti. Conoscere nel profondo le condizioni del cliente ti consentirà di utilizzare quei valori, quelle emozioni, quelle credenze per far sì che il tuo prodotto sia l’unico elemento in grado di COLMARE IL GAP del cliente dall’oggetto desiderato.

Se assumi il punto di vista dell’interlocutore hai già portato a casa una negoziazione con lui.

Questo perché l’intelligenza emotiva ti permette di comprendere le condizioni interiori dell’interlocutore, sapere come parlagli e dunque anticipare le sue domande e come negoziare con esso fornendogli le giuste risposte. 

Questa è una TECNICA POTENTISSIMA se sei un venditore: immaginare il tuo Prospect, ovvero il potenziale cliente, come se lo conoscessi già a fondo. Questo approccio ti permette di anticipare le sue reazioni, bisogni e desideri, preparandoti a rispondere in modo più efficace durante la trattativa. Per approfondire, leggi anche quali sono le Fasi della Negoziazione.

Intelligenza emotiva e lavoro in team

Per imprenditori e liberi professionisti, l’autoconsapevolezza è un concetto chiave anche all’interno del proprio stesso team lavorativo.

Per un LEADER, l’auto-consapevolezza significa conoscere i propri punti di forza ma anche e soprattutto riconoscere le aree di miglioramento.

L’auto-consapevolezza, infatti, non solo ti consente di sfruttare al meglio le tue abilità naturali ma ti rende anche più aperto alla delega, che è un aspetto cruciale per un lavoro di squadra produttivo!

Un esempio? Immagina di non essere bravo con il design; anzi, diciamola tutta: a te di metterti lì al computer a scegliere colori, font e immagini per un design grafico perfetto non ti va, perché non è nelle tue corde.

Invece di imporre la tua visione su materiali di marketing o presentazioni, col rischio di perdere un’occasione per splendere come il tuo marchio merita davvero, l’auto-consapevolezza è quell’ALLEATO che al giusto momento ti suggerisce di lasciare quel task a qualcun altro di più capace.

Questo non solo migliorerà la qualità del lavoro ma anche la motivazione e l’investimento emotivo del tuo team.

Ogni decisione, ogni azione, ogni strategia…parte da un pensiero. Se quel pensiero è potente e positivo, la strada verso il successo è già tracciata. Ma se il pensiero è debole o negativo, il rischio è di rimanere bloccati, incapaci di raggiungere il vero potenziale.

intelligenza emotiva

Come sviluppare l’intelligenza emotiva

Si può sviluppare l’intelligenza emotiva iniziando ad osservare meglio le proprie emozioni, senza alcun giudizio. Di fronte a un ostacolo, chiediti ad esempio: “Posso fare qualcosa per risolvere questo problema?”

  • Se la risposta è Sì, passa all’azione. 
  • Se è NO, lavora a lasciar andare la preoccupazione.

Con un po’ di esercizio ogni giorno è possibile migliorare questa abilità, ma è chiaro che per imparare i segreti dell’intelligenza emotiva e scoprire come questi possono MIGLIORARE DI NETTO il tuo business è necessario lavorarci sodo.

E come, se non entrando far parte del nostro circolo esclusivo di professionisti dove condividiamo con migliaia TOP PLAYER di ogni settore segreti, consigli e metodologie concrete per raggiungere il proprio successo con allenamento e costanza?

Nessuna bacchetta magica: con esercizi pratici e collaudati puoi sviluppare l’intelligenza emotiva, un’abilità fondamentale per avere successo nel business e nelle relazioni professionali. Grazie alle sessioni pratiche e interattive, acquisirai tecniche per mantenere il controllo emotivo anche sotto pressione, affrontando situazioni complesse con lucidità e calma.


Con una maggiore intelligenza emotiva, saprai evitare blocchi psicologici e soprattutto saprai riconoscere e gestire le emozioni, TUE E DEGLI ALTRI, trasformandole in una risorsa che ti guiderà nelle decisioni cruciali e nelle sfide quotidiane, nonché ti aiuterà a portare a casa negoziazioni di successo.

E TU COSA ASPETTI AD ENTRARE NEL CLUB? ….Noi ASPETTIAMO SOLO TE!

Puoi acquisire queste competenze gradualmente attraverso anni di studio e di esperienza sul lavoro, oppure puoi accelerare notevolmente i tuoi progressi e scavalcare i soliti ostacoli unendoti al The Winner Circle (scrivi all’email info@accademiacrescitapersonale.it per avere maggiori informazioni).

E prima di lasciarci…

Sblocca il tuo potenziale con il libro “Paradigm Switch”: acquista ora IL MANUALE PER CAMBIARE LA TUA VITA LAVORATIVA

Intelligenza emotiva: libri e corsi da conoscere

Aspetta, aspetta. Ti avevamo promesso da indice anche una lettura suggerita. Quale occasione migliore di questa per leggere Paradigm Switch, se non l’hai ancora fatto?

“Paradigm Switch” è il libro di Alessandro Da Col e Alessandro Pancia che stimola lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, aiutando i lettori a superare i paradigmi limitanti che ostacolano il loro potenziale.

Gli autori propongono qui un radicale CAMBIO DI PARADIGMA attraverso esercizi pratici e metodologie per trasformare credenze e convinzioni che frenano il successo. Il libro offre strategie concrete per sostituire pensieri limitanti con convinzioni potenzianti, favorendo lo sviluppo di abitudini vincenti per raggiungere gli obiettivi più velocemente.

Con 192 pagine di contenuti pratici e riflessioni profonde, questo manuale guida il lettore a sviluppare una mentalità positiva, aumentando la resilienza, la consapevolezza emotiva e la capacità di affrontare le sfide con maggiore sicurezza e determinazione. Dedicando solo 15 minuti al giorno agli esercizi, si possono ottenere risultati concreti e migliorare il benessere personale e professionale.

E se i nostri corsi dedicati a professionisti puoi approfondire su questa pagina, i segreti su come cambiare definitivamente paradigma li trovi custoditi all’interno del libro.

E tu, lo hai già letto? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti!

Picture of Alessandro Da Col & Alessandro Pancia

Alessandro Da Col & Alessandro Pancia

Da oltre 10 anni insegnano a imprenditori, educatori, leader aziendali e persone di ogni ceto sociale come raggiungere il Successo che si meritano.

Hanno insegnato a centinaia di migliaia di persone come sviluppare un Mindset di Successo e le Strategie d'eccellenza per massimizzare il proprio potenziale.

Hanno formato oltre 15.000 studenti online e offline a livello internazionale.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Vuoi essere richiamato gratuitamente nei prossimi minuti da un Tutor Coach?